Termini e condizioni del servizio
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DELL'E-SHOP
IL SOGGETTO
Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di disciplinare il rapporto tra
"Luxart" Ltd, di seguito denominata FORNITORE,
ed i clienti, di seguito denominati UTENTI,
del negozio elettronico www.pivetrodecor.com,
di seguito denominato "E-SHOP".
DATI DEL FORNITORE Art. 2.Informativa ai sensi
della Legge sul Commercio Elettronico e della
Legge sulla Tutela dei Consumatori:
Nome del fornitore: Luxart LTD.
Iscrizione in pubblici registri: UIC 206223976
CARATTERISTICHE E-SHOP Il negozio elettronico è disponibile all'indirizzo
Internet www.pivetrodecor.com, attraverso il quale gli Utenti hanno la possibilità di concludere contratti di vendita e consegna dei beni offerti da E-SHOP, tra cui:
1. In per registrarsi e creare un profilo per la visualizzazione dell'E-SHOP e utilizzare i servizi aggiuntivi per fornire informazioni;
2. Per rendere dichiarazioni elettroniche in relazione alla conclusione o esecuzione di contratti con E-SHOP attraverso l'interfaccia della pagina E-SHOP, disponibile su Internet;
3. Per concludere i contratti di acquisto, vendita e consegna dei beni offerti da E-SHOP;
4. Effettuare eventuali pagamenti in relazione ai contratti conclusi con E-SHOP, secondo le modalità di pagamento mantenute da E-SHOP.
5. Per ricevere informazioni sui nuovi prodotti offerti da E-SHOP;
6. Prendere visione della merce, delle sue caratteristiche, dei prezzi e delle condizioni di consegna;
7. Per essere informato sui diritti derivanti dalla legge principalmente attraverso l'interfaccia della pagina E-SHOP su Internet.
8. Di esercitare il diritto di recesso dal contratto concluso a distanza per i beni offerti dal Gestore, per i quali si applica il diritto di recesso dal contratto; In buona fede, i criteri e le condizioni adottati in pratica, di diritto del consumo o di diritto commerciale. Gli utenti concludono un contratto di compravendita di beni offerti da E-SHOP attraverso l'interfaccia del Fornitore, disponibile sul proprio sito web o altro mezzo di comunicazione a distanza.
Contratto di compravendita di beni: il Il Fornitore si obbliga a consegnare e trasferire la proprietà dell'Utente sulla merce da lui indicata attraverso l'interfaccia.
Condizioni generali: Il compenso è pari al prezzo annunciato dal Fornitore all'indirizzo E-SHOP su Internet. Il prezzo di consegna è determinato separatamente ed esplicitamente dal prezzo della merce. L'Utente e il Fornitore concordano che tutte le dichiarazioni tra di loro in relazione alla conclusione e all'esecuzione del contratto di vendita possono essere effettuate per via elettronica e mediante dichiarazioni elettroniche ai sensi della Legge sul documento elettronico e la firma elettronica e arte. Si presume che le dichiarazioni elettroniche rese dagli Utenti del sito siano rese dalle persone specificate nei dati forniti dall'Utente in fase di registrazione, se l'Utente ha inserito il relativo nome e password.
UTILIZZO DELL'E-SHOP:
1.Per poter utilizzare E-SHOP per la conclusione di contratti di compravendita di beni, l'Utente deve inserire.
2.Il nome e la password scelti per l'accesso remoto, nei casi in cui il negozio elettronico richieda la registrazione e la password per l'accesso remoto sono determinati dall'Utente mediante registrazione elettronica sul sito Web del Fornitore.
3. Compilando i propri dati e premendo i pulsanti "Sì, accetto" o "Registrazione", l'Utente dichiara di essere a conoscenza delle presenti condizioni generali, concorda con il loro contenuto e si impegna a rispettarli incondizionatamente.
4. Che viene inviato e le informazioni per attivare la registrazione. L'utente conferma la registrazione e la conclusione del contratto mediante invio telematico nella lettera di avviso di registrazione inviata dal Fornitore. Dopo la conferma, viene creato un account Utente e nasce un rapporto contrattuale tra lui e il Fornitore.
5. Al momento della registrazione, l'Utente si impegna a fornire dati accurati e aggiornati. L'Utente aggiorna tempestivamente i dati specificati nella sua registrazione in caso di modifica.
6. Per utilizzare tutte le funzionalità del negozio elettronico del Fornitore, l'Utente si impegna a registrarsi sul sito web del negozio elettronico. Il fornitore non risponde se per mancata registrazione l'utente non ha potuto utilizzare tutte le funzionalità del negozio elettronico, anche in termini di esercizio dei diritti contrattuali, possibilità di richiedere un prezzo inferiore e altre funzioni simili.
7.Le presenti condizioni generali possono essere accettate dagli Utenti senza registrazione all'E-SHOP attraverso una esplicita dichiarazione di intenti, anche attraverso il sito E-SHOP.
L'indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione iniziale dell'Utente, nonché l'eventuale successivo indirizzo di posta elettronica utilizzato per lo scambio di dichiarazioni tra l'Utente e il Fornitore, è "Indirizzo di posta elettronica principale " ai sensi delle presenti condizioni generali. L'utente ha il diritto di modificare il proprio indirizzo email di contatto principale La richiesta di conferma viene inviata dal Provider al nuovo indirizzo email di contatto principale specificato dall'Utente. La modifica dell'indirizzo e-mail di contatto principale avviene dopo la conferma da parte dell'Utente, espressa da un riferimento contenuto nella richiesta di conferma.
Il Fornitore informa l'Utente della modifica tramite una e-mail inviata all'indirizzo e-mail di contatto di base specificato dall'Utente prima di apportare la modifica ai sensi del par. 2.
Il Fornitore non è responsabile nei confronti dell'Utente per la modifica illegale dell'indirizzo e-mail di contatto principale (6) Il Fornitore può richiedere all'Utente di utilizzare l'indirizzo e-mail di contatto principale in casi specifici.
PASSAGGI TECNICI PER LA CONCLUSIONE DI UN CONTRATTO DI ACQUISTO
1.Gli utenti utilizzano principalmente l'interfaccia del sito Web del Fornitore per concludere contratti di acquisto e vendita di beni offerti dal Fornitore in E-SHOP.
2. Il contratto è concluso in lingua italiana
3. Il contratto tra il Fornitore e l'Utente è nelle presenti condizioni generali disponibili sul sito web E-SHOP
4. La parte del contratto con il Fornitore è l'Utente secondo le dati forniti all'atto della registrazione ed inseriti nel profilo Personale dell'Utente. A scanso di equivoci, queste sono le date in cui è stato creato l'account con il Fornitore. conclusione del contratto. le condizioni in altro modo esplicito, anche attraverso una dichiarazione sul sito Web del Fornitore. Il contratto di acquisto e vendita di beni si considera concluso dal momento della sua applicazione da parte dell'Utente tramite l'interfaccia del Fornitore.
Per la conclusione del presente contratto e per la conclusione del contratto di acquisto e vendita di beni.
Il Fornitore consegna la merce all'indirizzo indicato dagli Utenti e non è responsabile se i dati indicati dagli Utenti sono errati o fuorvianti.
Il Fornitore ne dà esplicita comunicazione all'Utente per via elettronica.
Gli utenti concludono un contratto di vendita con il Fornitore attraverso la seguente procedura: Collegandosi al sistema di controllo E-SHOP tramite identificazione nome e password e altra identificazione, Selezionare uno o più beni offerti da E-SHOP e aggiungerli all'elenco dei beni in acquisto; Fornitura di dati per la consegna; Scegliere un metodo e un tempo per pagarne il prezzo. Conferma dell'ordine;
OBBLIGHI PARTICOLARI DEL FORNITORE. TUTELA DEL CONSUMATORE
Le regole della presente Sezione delle presenti Condizioni Generali si applicano agli Utenti per i quali, in base ai dati specificati per la conclusione del contratto di vendita o per la registrazione a E-SHOP, si possa concludere che siano Utenti ai sensi dell'art. della Legge per la tutela dei consumatori, della Legge sul Commercio Elettronico e/o della Direttiva 2011/83/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011. Le caratteristiche principali dei beni offerti dal Fornitore sono determinate nel profilo di ciascun prodotto sul sito: www.pivetrodecor.com
Il prezzo dei beni comprensivo di tutte le tasse è determinato dal Fornitore nel profilo di ciascun prodotto presente sul sito: www.pivetrodecor.com
L'importo delle spese postali e di trasporto non comprese nel prezzo della merce sarà determinato dal Fornitore e dovrà essere comunicato agli Utenti in uno dei seguenti momenti prima della conclusione del contratto:
- Nel profilo di ciascun bene sul sito web del Fornitore E-SHOP;
- Nella scelta della merce per la conclusione del contratto di vendita;
Il metodo di pagamento, consegna ed esecuzione del contratto è determinato nelle presenti condizioni generali e nelle informazioni fornite all'Utente sul sito Web del Fornitore.
Le informazioni fornite agli Utenti ai sensi del presente articolo sono aggiornate al momento della loro visualizzazione sul sito web del Fornitore prima della data di conclusione del contratto di vendita concludendo il contratto il valore totale del contratto per tutti i beni compresi in esso
Gli utenti acconsentono che l'intera e dalla Legge sulla tutela dei consumatori l'informativa possa essere fornita tramite l'interfaccia della piattaforma E-SHOP o tramite e-mail.
Il consumatore accetta che il Fornitore abbia il diritto di accettare il pagamento anticipato dei contratti conclusi con il consumatore per l'acquisto-vendita dei beni e la loro consegna.
Il consumatore sceglie autonomamente se pagare al Fornitore il prezzo per la consegna della merce prima o al momento della consegna.
Il consumatore ha diritto, senza corrispondere risarcimenti o penali e senza indicarne il motivo, di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla data di accettazione della merce attraverso il modulo di recesso uniforme dal contratto, disponibile sul sito web del Fornitore . Le informazioni sull'esercizio del diritto di recesso sono disponibili sul sito web del Fornitore. I consumatori possono utilizzare un'altra dichiarazione univoca, che può essere registrata su un supporto durevole.
Il diritto di recesso previsto al par. 1 non si applica nei seguenti casi:
1. per la consegna di beni realizzati su ordine del consumatore o secondo le sue esigenze individuali;
2. per la fornitura di beni che, per loro natura, possono essere danneggiati o avere una breve durata;
3.per la consegna di beni sigillati, aperti dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute; mescolati con altri beni dai quali non possono essere separati;
4. per la consegna di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che vengono stampati dopo la consegna; 6. per la fornitura di giornali, periodici o riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni
Quando il Fornitore non ha adempiuto ai propri obblighi di fornire le informazioni specificate nella Legge sulla tutela dei consumatori, l'Utente ha il diritto di recedere dal contratto entro un anno e 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. Quando le informazioni sono fornite all'utente durante il periodo di recesso, iniziano a decorrere dalla data del loro conferimento. L'utente ha il diritto di inviare una dichiarazione di recesso ai sensi del presente articolo direttamente al Fornitore tramite il modulo di recesso unico disponibile sul Sito web del Fornitore.
Quando l'Utente ha esercitato il diritto di recesso dal contratto a distanza o fuori sede, il Fornitore rimborserà tutti gli importi ricevuti dall'Utente, senza indebito ritardo ed entro 14 giorni dalla data in cui è stata comunicata la decisione dell'Utente di recedere dal contratto. Il Fornitore rimborserà gli importi ricevuti utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'Utente nella transazione iniziale, a meno che l'Utente non abbia espressamente concordato di utilizzare un altro mezzo di pagamento ea condizione che ciò non comporti costi per l'Utente.
Nell'esercizio del diritto di recesso, le spese di restituzione della merce consegnata sono a carico del consumatore e le spese di restituzione della merce devono essere detratte dall'importo pagato dal consumatore ai sensi del contratto, quando l'Utente ha espressamente scelto un metodo di consegna della merce diverso dal tipo di consegna standard più economico offerto dal Fornitore al fine di garantire la preservazione della loro qualità e sicurezza durante il termine previsto dal par. 1.
L'Utente può esercitare il diritto di recesso dal contratto con il Fornitore presentando una dichiarazione scritta al Fornitore tramite il modulo di recesso standard, disponibile sul sito E-SHOP.
Quando il Fornitore non si è offerto di ritirare lui stesso la merce, può trattenere il pagamento degli importi al consumatore fino a quando non riceve la merce o fino a quando l'Utente non dimostri di aver rispedito la merce, a seconda dell'evento che si verifica per primo.
Il termine di consegna del bene e il punto di partenza dal quale esso defluisce sono stabiliti separatamente per ciascun prodotto al momento della conclusione del contratto con il consumatore tramite il sito web del Fornitore, a meno che il bene non sia ordinato in un unica consegna.
Nel caso in cui il consumatore e il Fornitore non abbiano stabilito un termine di consegna, il termine di consegna della merce è di 30 giorni lavorativi dalla data successiva all'invio dell'ordine del consumatore al Fornitore tramite il sito e-shop.
Nel caso in cui il Fornitore non possa adempiere al contratto per non essere proprietario della merce ordinata, è tenuto ad avvisare l'Utente e a restituire le somme da lui pagate.
Il fornitore consegna la merce al consumatore dopo aver certificato l'adempimento dei requisiti per l'informazione del consumatore ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori, per iscritto al momento della consegna con firma a mano, salvo diverso accordo.
ALTRE CONDIZIONI
Il Fornitore consegna la merce all'Utente entro il termine determinato al momento della conclusione del contratto L'Utente è tenuto a ispezionare la merce al momento della consegna e alla consegna da parte del Fornitore e, se non soddisfa i requisiti, darne immediata comunicazione al Fornitore.
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
1. Il Fornitore adotta misure per proteggere i dati personali dell'Utente in conformità con la Legge sulla protezione dei dati personali.
2.Per motivi di sicurezza dei dati personali degli utenti, il Fornitore trasmette i dati solo tramite e -posta, indirizzo, che è stato indicato dagli Utenti al momento della registrazione.
Il Fornitore accetta e annuncia sul proprio sito una Privacy Policy.
Gli utenti accettano che il Fornitore abbia il diritto di trattare i propri dati personali, necessari per l'esecuzione degli ordini nell'e-shop e l'esecuzione del contratto. (1) In ogni momento, il Fornitore ha il diritto di chiedere all'Utente di identificare e certificare l'autenticità di ciascuna delle circostanze e dei dati personali comunicati in fase di registrazione. (2) Qualora, per qualsiasi motivo, l'Utente abbia dimenticato o smarrito nome e password, il Fornitore ha il diritto di applicare la Procedura annunciata per nomi e password smarriti o dimenticati.
MODIFICA E ACCESSO ALLE CONDIZIONI GENERALI
1. Le presenti condizioni generali possono essere modificate dal Fornitore, per il quale quest'ultimo ne darà debita comunicazione a tutti gli Utenti che si siano registrati.
2. Il Fornitore e l'Utente concordano che eventuali integrazioni e modifiche alle presenti condizioni generali avranno effetto sull'Utente dopo la sua esplicita notifica da parte del Fornitore e se l'Utente non dichiara entro 30 giorni di rifiutarle.
4. L'Utente accetta che tutte le dichiarazioni del Fornitore in relazione alla modifica delle presenti condizioni generali saranno inviate all'indirizzo e-mail indicato dall'Utente in fase di registrazione. L'utente accetta che le e-mail inviate ai sensi del presente articolo non debbano essere firmate elettronicamente per avere effetto nei suoi confronti. Il fornitore pubblica le presenti condizioni generali sul proprio sito web unitamente a tutte le integrazioni e modifiche alle stesse.
CESSAZIONE Le presenti condizioni generali e il contratto dell'Utente con il Fornitore si intendono risolti nei seguenti casi: in caso di risoluzione e dichiarazione di liquidazione o dichiarazione di fallimento di una delle parti contraenti; unilaterale, con preavviso. da ciascuna delle parti in caso di inadempimento degli obblighi dell'altra parte; in caso di oggettiva impossibilità di una delle parti contraenti di adempiere alle proprie obbligazioni; in caso di cancellazione dell'utente la registrazione al sito E-SHOP. In tal caso, i contratti di compravendita conclusi, ma non eseguiti, restano in vigore e sono soggetti ad esecuzione; in caso di esercizio del diritto di recesso ai sensi dell'art. 55, par. 1 della legge sulla tutela dei consumatori. In questo caso si risolve solo il contratto per la consegna della rispettiva merce ordinata, se il diritto di recesso è applicabile alla rispettiva categoria di merce.